Il progetto di ricostruzione e ampliamento di un vecchio edificio rurale, risalente agli anni 30 e sottoposto a vincolo storico testimoniale, è frutto della rilettura di alcuni archetipi appartenenti alla tradizione rurale locale.
L'edificio, bifamiliare, di proprietà del medesimo nucleo famigliare, è articolato in due corpi di fabbrica collegati da un elemento “cerniera” trasparente.
Uno dei due corpi di fabbrica ricalca il vecchio sedime del modulo minimale delle case rurali, ancora riconoscibile.
L'altro corpo di fabbrica è caratterizzato dalla presenza di un portico sul lato sud che si apre alla campagna.